Con il suo festival di street art "The Crystal Ship", Ostenda è diventata da qualche anno una meta imperdibile nel mondo dell'arte: 50 opere di street art trasformano infatti la città in una galleria permanente a cielo aperto. Spostati poi verso Raversijde, dove la cultura sopravvive in ambienti unici come l'Atlantik Wall, un museo all'aperto dove passeggiare tra i bunker e le trincee di difesa risalenti alle due guerre mondiali. Insegui infine la fantasia fino a Koksijde, città natale del pittore surrealista Paul Delvaux, con il museo omonimo a lui dedicato.
Ammirare i pescatori a cavallo mentre tirano a riva grandi reti pullulanti di gamberetti è uno spettacolo unico! La tradizione della pesca dei gamberetti sopravvive ancora oggi a Oostduinkerke dopo più di 700 anni. Puoi assaggiare questa prelibatezza a uno dei tavoli del ristorante Estaminet de Peerdevisscher, gestito da una famiglia di pescatori a cavallo. Se vuoi saperne di più sulle tradizioni marittime delle Fiandre, proprio lì accanto trovi il Museo nazionale della pesca.
Questo sport unico nel suo genere è un ottimo motivo per rimanere qualche giorno in più sulla costa fiamminga! Nella località di De Panne, dove ampie spiagge offrono tante opzioni per attività all'aria aperta, puoi avvistare vele e curiose biciclette sfrecciare in riva al mare. Il beach sailing (o vela di terra) non è difficile da imparare e ti regalerà momenti di divertimento assicurato. C'è chi riesce a raggiungere velocità fino a 120 km/h. E tu, quanto riuscirai ad andare veloce?
Il percorso a piedi lungo la costa fiamminga copre l'intera area tra De Panne a ovest e Knokke a est. I punti di accesso alla passeggiata sono facili da raggiungere, poiché molte delle fermate del tram della costa si trovano nelle immediate vicinanze. Sarà un'avventura tra dune e dighe, accompagnata da paesaggi mozzafiato!
Situato nella zona orientale delle Fiandre, vicino al confine con i Paesi Bassi, il Parco nazionale Hoge Kempen offre percorsi a piedi imperdibili, immersi in un contesto naturale unico nella regione. Troverai foreste di pini, brughiere in fiore, grandi specchi d'acqua e colline che fanno da sfondo a ben 51 sentieri escursionistici: 440 km tutti da esplorare!
Una foresta blu, come è possibile? Ogni primavera il fitto bosco di Hallerbos si colora di un blu straordinario, dovuto alla fioritura di giacinti e campanule. Un fenomeno unico, che rende un'escursione qui, fra i suoi sentieri di corteccia, un'esperienza davvero magica.
Il ciclismo svolge un ruolo fondamentale nella cultura locale. La tradizione sportiva delle Fiandre è intrisa di orgoglio e passione, come dimostra un piccolo gruppo di musei che testimoniano il contributo di questa regione belga al mondo delle due ruote. Il Centro Ronde Van Vlaanderen ti farà incontrare eroi fiamminghi del ciclismo come Schotte, Merckx e Museeuw, mentre al Koers - Museo del ciclismo potrai scoprire le origini di questa disciplina.
Parti per la tua avventura su due ruote attraverso le Fiandre! Non è necessario essere Eddy Merckx per affrontare gli itinerari ciclistici più famosi della zona. Tutti i percorsi sono tematici e ti permettono di esplorare il lato più panoramico della campagna e delle città fimminghe. L'itinerario costiero ti fa attraversare dune, boschi e anche i paesaggi unici dei polder (tratti di mare prosciugati artificialmente). Hai voglia di una dose di cultura? Scegli la pista che collega le città e i centri artistici principali della regione; se invece ami pedalare lungo l'acqua e ammirare romantici castelli, il tragitto lungo il fiume Schelda è quello che fa al caso tuo.
Il Giro delle Fiandre è una delle gare storiche più amate nel mondo del ciclismo, grazie anche a eroi fiamminghi come Eddy Merckx che, attraverso innumerevoli vittorie, hanno dimostrato il prestigio ciclistico della zona. Se hai voglia anche tu di metterti alla prova, niente è più iconico dei (temutissimi!) bergs, ripide strade acciottolate fra le colline delle Fiandre. I "muri" più spietati e famosi come il Koppenberg, il Kwaremont e il Kapelmuur aspettano solo di essere affrontati, se ne hai il coraggio!